
MAURILIO BAROZZI
Giornalista, saggista, narratore


Voci dalla strada
Talvolta esilaranti, talvolta invece molto amari, questa serie di articoli/racconto gettano uno sguardo ironico e disincantato sulla realtà che descrivono a cavallo del nuovo millennio. Include anche 'By night - L'inchiesta sul mondo della notte'
Maurilio Barozzi
"Voci dalla strada"
Borderfiction Edizioni, 2019
Pp. 137, euro 5,20 (ebook euro 2,00)
IL LIBRO
Un mio vecchio amico era solito fare il gradasso dicendo: «Sono talmente avanti che se guardo il retrovisore dell’auto vedo il futuro». Una spacconata, certo, ma a ben vedere voltandosi indietro spesso si trovano i semi che hanno germogliato ciò che siamo adesso e forse anche quello che saremo”. Infatti, già vent’anni fa l’enogastronomia cominciava a dilagare ed aveva generato il ‘Mostro culinario’ mentre il più furbo navigava in rete e sapeva di tutto, ad eccezione delle attività extraconiugali della moglie ne ‘L’internauta tuttologo’. Epperò resistevano da lustri - e resistono tutt’ora - il ‘Bar dela tetona’, la barista maggiorata e le discussioni sportive dal barbiere, il ‘Gotha della teoria del calcio’. Imperversavano già pure le doppie morali, incarnate dal barista – razzista e saccente – che perde la memoria quando deve battere ‘Lo scontrino’. Durano ancor oggi, imperterrite, anche le promesse elettorali e gli elettori approfittatori di ‘Millantatori alla riscossa’ e, purtroppo, anche le disfunzioni croniche, sbertucciate ne ‘I pendolari delle FFSS’.
‘Voci dalla strada’ è stata la dissacrante rubrica settimanale che ho tenuto sul quotidiano «l’Adige» di Trento a cavallo tra il 1999 e il 2000. Talvolta esilaranti, talvolta invece molto amari, questa serie di articoli/racconto gettano uno sguardo ironico e disincantato sulla realtà che descrivono. Include anche 'By night - l'inchiesta sul mondo della notte'