top of page

Letteratura
Il mondo interpretato, reinventato e raccontato


La Storia vuol vedere Praga d'oro (3/3/2025 - l'Adige)
Oggi meta turistica, fin dalla sua fondazione Praga è stata una stazione di servizio della Storia dove gli eventi spesso hanno fatto tappa
Maurilio Barozzi
Tempo di lettura: 4 min


Il Pelourinho di Bahia vive nella magia della sua storia (3/2/2025 - l'Adige)
Il Pelourinho di Bahia rimane impassibile, in equilibrio sulle sue pietre insanguinate, imprigionato e al contempo salvato dal suo cliché.
Maurilio Barozzi
Tempo di lettura: 4 min


Marakkech misteriosa e gourmet (6/1/2025 - l'Adige)
Marrakech seduce col torbido fascino dell’inganno e le sue voci da suk vibrano mercanteggianti. Piazza Jemaa el-Fna è il primo richiamo
Maurilio Barozzi
Tempo di lettura: 4 min


La metamorfosi della liberale Amsterdam (2/12/2024 - l'Adige)
Amsterdam si sta trasformando da città ultra liberale a molto attenta a combattere il turismo indesiderato
Maurilio Barozzi
Tempo di lettura: 4 min


Porto (o Oporto) tra vino e la dolce vita lungo il fiume Douro (4/11/2024 - l'Adige)
Città di grandi salite, molti gradini, enormi finestre, vivi colori, pochi restauri, svariate cantine e negozi di vino, trippe e salumi.
Maurilio Barozzi
Tempo di lettura: 4 min


Cancun, dove è nato il concetto di overtourism (7/10/2024 - l'Adige)
Scopri Cancún, la città messicana inesistente nel 1960, fondata come bengodi e divenuta il simbolo mondiale dell'overtourism
Maurilio Barozzi
Tempo di lettura: 4 min


Sul Gange, il fiume venerabile di Varanasi (2/9/2024 - l'Adige)
Varanasi – o Benares – non è l’India, tuttavia non puoi farti un’idea dell’India senza esserti fermato a Varanasi.
Maurilio Barozzi
Tempo di lettura: 4 min


«Parigi è solo un palcoscenico» (5/8/2024 - l'Adige)
Parigi non sarebbe Parigi senza la letteratura. Non esiste un luogo della capitale francese che non sia stato cantato in romanzi o poesie
Maurilio Barozzi
Tempo di lettura: 3 min


Malinconia e orgoglio a l'Avana (1/7/2024 - l'Adige)
Orgoglio e malinconia a l'Avana in romanzi e poesie che l'hanno resa celebre in tutto il mondo
Maurilio Barozzi
Tempo di lettura: 4 min


Rio de Janeiro, la città meravigliosa, vanitosa e bugiarda (3/6/2024 - l'Adige)
Rio de Janeiro è una città meravigliosa, vanitosa ma anche bugiarda. Già il nome, che le diede Amerigo Vespucci nel 1502, è un equivoco.
Maurilio Barozzi
Tempo di lettura: 4 min


La bellezza struggente di Istanbul (6/5/2024 - l'Adige)
Fin dai secoli dei secoli, Istanbul giace in bilico tra Levante e Ponente. Il Bosforo è la cicatrice. Il primo a suturarla fu il re Dario...
Maurilio Barozzi
Tempo di lettura: 4 min


London: il «successo vuoto» in Martin Eden 25/3/2024
“Martin Eden” di Jack London, uscito nel 1909, tratta il tema della vacuità del successo con l’imperitura sagacia dei classici.
Maurilio Barozzi
Tempo di lettura: 2 min


L'onestà intellettuale in Lonesome Dove 18/3/2024
"Lonesome Dove" di Larry McMurtry è un inno alla coerenza, nel West l'unica linea in grado di distinguere l'uomo dal codardo
Maurilio Barozzi
Tempo di lettura: 2 min


Macondo, l'illusione dell'isolamento 11/3/2024
Macondo, la cittadina all’apparenza impenetrabile creata da Gabriel García Márquez, è il simbolo dell'isolamento. Ma la solitudine la rovina
Maurilio Barozzi
Tempo di lettura: 2 min


L'autentica vita di Billy the Kid 4/3/2024
In molti hanno raccontato la storia di Billy the Kid, il più celebre fuorilegge del West. In italiano la biografia scritta da Pat Garrett
Maurilio Barozzi
Tempo di lettura: 4 min


La caccia all'orso del Trentino come quella di Ahab a Moby Dick 26/2/2024
L’orso ha ucciso – è pericoloso –, dunque lo ucciderò. A ben guardare è la medesima premessa del grande romanzo "Moby Dick" di Melville.
Maurilio Barozzi
Tempo di lettura: 2 min


Antologia di Spoon River, l'attualità del caustico Edgar Lee Masters 19/2/2024
Antologia di Spoon River, di Edgar Lee Masters, è uno dei testi più caustici contro il puritanesimo e i benpensanti.
Maurilio Barozzi
Tempo di lettura: 2 min


Caldwell e la lotta tra mondo rurale e società industriale 12/2/2024
Il romanzo "La via del tabacco" di Erskine Caldwell parla della lotta mai sopita tra agricoltori e la società industriale e postindustriale
Maurilio Barozzi
Tempo di lettura: 2 min


Uno straniero in Ungheria: Chico Buarque a Budapest 5/2/2024
Come è dura la vita per uno straniero in Ungheria: Chico Buarque, musicista prestato alla letteratura, lo racconta in "Budapest" (2005)
Maurilio Barozzi
Tempo di lettura: 2 min


Centuria di Manganelli per celebrare i cento libri segnalati da La biblioteca di Babele 29/1/2024
"Centuria" di Manganelli. Un libro che sono cento libri, cento situazioni paradossali, ciniche e ironiche. Calvino lo trovò straordinario.
Maurilio Barozzi
Tempo di lettura: 2 min
bottom of page