top of page

Costume
Persistenze e mutamenti nella società moderna


Siviglia (7/4/2025 - l'Adige)
La sfavillante Siviglia e il fiume Guadalquivir (un tempo Betis) resi immortali dalle pagine dei grandi scrittori

Maurilio Barozzi
7 aprTempo di lettura: 4 min
0 commenti


La Storia vuol vedere Praga d'oro (3/3/2025 - l'Adige)
Oggi meta turistica, fin dalla sua fondazione Praga è stata una stazione di servizio della Storia dove gli eventi spesso hanno fatto tappa

Maurilio Barozzi
3 marTempo di lettura: 4 min
0 commenti


Il Pelourinho di Bahia vive nella magia della sua storia (3/2/2025 - l'Adige)
Il Pelourinho di Bahia rimane impassibile, in equilibrio sulle sue pietre insanguinate, imprigionato e al contempo salvato dal suo cliché.

Maurilio Barozzi
3 febTempo di lettura: 4 min
0 commenti


Marakkech misteriosa e gourmet (6/1/2025 - l'Adige)
Marrakech seduce col torbido fascino dell’inganno e le sue voci da suk vibrano mercanteggianti. Piazza Jemaa el-Fna è il primo richiamo

Maurilio Barozzi
6 genTempo di lettura: 4 min
0 commenti


La metamorfosi della liberale Amsterdam (2/12/2024 - l'Adige)
Amsterdam si sta trasformando da città ultra liberale a molto attenta a combattere il turismo indesiderato

Maurilio Barozzi
2 dic 2024Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


Porto (o Oporto) tra vino e la dolce vita lungo il fiume Douro (4/11/2024 - l'Adige)
Città di grandi salite, molti gradini, enormi finestre, vivi colori, pochi restauri, svariate cantine e negozi di vino, trippe e salumi.

Maurilio Barozzi
4 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


Tangentopoli, 30 anni dopo (17/2/2024)
L'inchiesta sulla corruzione "Tangentopoli" ha dato l'impulso all'implosione della Prima Repubblica. Una rilettura

Maurilio Barozzi
19 gen 2024Tempo di lettura: 6 min
0 commenti


Machado de Assis e Le memorie postume di Brás Cubas 13/11/2023
Le memorie postume di Brás Cubas, esilarante e feroce ritratto della borghesia brasiliana e dei vizi universali di Joaquim Machado de Assis

Maurilio Barozzi
13 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Imparare a osservare da Calvino 31/7/2023
C’è voluta l’esortazione del Presidente Mattarella per far sì che il dibattito sul mutamento climatico non scivolasse nella becera banalità

Maurilio Barozzi
31 lug 2023Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Polemiche sui Mondiali in Qatar: in ritardo, si sapeva già tutto prima del 2010
Sono fuori tempo le polemiche sui Mondiali in Qatar: si sapeva già tutto prima del 2010, quando la Fifa assegnò l'organizzazione del torneo.

Maurilio Barozzi
21 nov 2022Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


E' morto Paolo Rossi. Il signor Nessuno diventato icona nazionale - L'Adige 11/12/2020
Ieri è toccato a Paolo Rossi lasciarci. Dopo Maradona, se ne va un altro idolo calcistico della mia generazione. Anche nella morte, come...

Maurilio Barozzi
11 dic 2020Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


SE ANCHE IL COVID FINISCE IN COMMEDIA (Dalla mia pagina Fb Maurilio Barozzi Autore)
Le feste partenopee per la conquista della coppa Italia del Napoli, l'altra sera, hanno concluso a tutti gli effetti il lockdown da...

Maurilio Barozzi
21 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
0 commenti


Macerie brasiliane (dalla mia pagina FB Caro Brasile)
(18 giugno 2020) In questi giorni di pandemia ripenso spesso al mio periodo brasiliano. Erano gli anni della guida illuminata di Lula e...

Maurilio Barozzi
18 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
0 commenti


Addio a Gianni Mura, penna raffinata (22/3/2020)
«Se si esclude la liberazione del canaro, tutto il resto è colpa della stampa». La riporto a memoria. Era l’attacco di un suo articolo...

Maurilio Barozzi
22 mar 2020Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


LE PAROLE DI RULA E LE SCALE DI SANREMO - Anatomia di un successo (5/2/2020)
Per questo successo sono state necessarie le mani degli autori del Festival. Che hanno preparato il terreno con raffinata sapienza.

Maurilio Barozzi
6 feb 2020Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


La Cracovia della pallavolo (16/4/2016)
CRACOVIA (Polonia) – A vederla brillare, bianchissima, dal verde del Parco Lotników, la Tauron Arena di Cracovia – il palazzetto dove si...

Maurilio Barozzi
16 apr 2016Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


Metallo Montecatini 30/3/2013
Trent’anni sono lo spartiacque che divide una generazione dall’altra. Sono un tempo sufficiente per offuscare il ricordo, renderlo...

Maurilio Barozzi
30 mar 2013Tempo di lettura: 6 min
0 commenti


Qui l'Italia non è sovrana e il tedesco non si tocca - Conversazione con Durnwalder 31/12/2010
Presidente Luis Durnwalder, nonostante i rapporti tra italofoni e germanofoni in Alto Adige Südtirol siano migliorati rispetto qualche...

Maurilio Barozzi
31 dic 2010Tempo di lettura: 11 min
0 commenti


Ritratto di Caster Semenya, l'atleta dello scandalo 31/08/2010
ROVERETO - Il sole scintillante di Rovereto fa da calamita per il pubblico allo stadio, già il giorno prima del Palio della Quercia. E...

Maurilio Barozzi
31 ago 2010Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


Lodz funestata, cade l'aereo del Presidente (10/4/2010)
LODZ (Polonia) - Nella giornata più funesta degli ultimi anni per la Polonia, Lodz sembra più grigia che mai. Un’aria tagliente rende la ...

Maurilio Barozzi
11 apr 2010Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


Notte, soldi, sesso. Il Carmen allunga la notte ai trentini (21/8/2007)
TRENTO - «Amico, non lamentarti: il buon toro si vede con la vacca scadente». Si imparano anche interessanti massime in un night club,...

Maurilio Barozzi
21 ago 2007Tempo di lettura: 5 min
0 commenti


Corona imperversa a Matrix 02/07/2007
L'agente fotografico Fabrizio Corona non ha estorto i soldi incassati dalla famiglia Agnelli per non far pubblicare le sordide foto del...

Maurilio Barozzi
2 lug 2007Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


Il Brasile dell'immigrazione 17/02/2007
SALVADOR DE BAHIA (Brasile) - Andiamo a vedere questa Terragnolo. Avrà pensato così, tempo fa, João Pedro Stedile, dirigente del...

Maurilio Barozzi
17 feb 2007Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


L'odio delle banlieue (13/11/2005)
C’è un film che racconta la realtà metropolitana delle banlieue francesi (periferie) più di mille servizi televisivi e giornalistici:...

Maurilio Barozzi
13 nov 2005Tempo di lettura: 5 min
0 commenti


La rockpolitik di Celentano 21/10/2005
Adriano Celentano sarà anche il “re degli ignoranti”, come lui stesso si definì anni fa, ma qualche cosa di sicuro ha dimostrato di...

Maurilio Barozzi
21 ott 2005Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


Sulle tracce dell'orso in Val di Gresta (TN) 16/6/2002
16/6/2002 Prologo Progetto «Ursus Life»: importazione in Trentino dalla Slovenia di una decina di orsi per ripopolare i boschi di un...

Maurilio Barozzi
16 giu 2002Tempo di lettura: 6 min
0 commenti


La pornoeredità di Rovereto (8/5/2001)
È un’oscura storia di pericolo, di politica, sesso e calde insonnie, questa. E cominciò con uno squillo di telefono a notte fonda, in...

Maurilio Barozzi
8 mag 2001Tempo di lettura: 6 min
0 commenti


Marangoni Pneumatici: lo sbarco in Brasile 06/05/2001
Il 24 aprile scorso, l’imprenditore roveretano Mario Marangoni è andato a Belo Horizonte a vedere il suo ultimo gioiellino: una fabbrica...

Maurilio Barozzi
6 mag 2001Tempo di lettura: 5 min
0 commenti


Haider e la sua idea di Europa 25/07/2000
Nella retorica di Haider, l’accento della questione europeista è spostato completamente – anziché sull’apertura a nuovi stati – su un...

Maurilio Barozzi
25 lug 2000Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


Caravaggio e O'Connor raccontano il mistero 19/05/2000
Anno Duemila. Chiesa e politica contrapposte, un anacronismo? Magari! In questi giorni la cronaca registra due eventi, distanti l’uno...

Maurilio Barozzi
19 mag 2000Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


La solitudine di Maradona (6/2/2000)
«Ognuno sta solo sul cuor della terra…» Solo, come quella donna senza casa trafitta dalla croce del destino, a Roma. Sconfitta dai morsi...

Maurilio Barozzi
6 feb 2000Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


La fame americana di Fortunato Depero 30/01/2000
Stravaccato sulla scalinata di una stamberga, mentre faceva da modello al pittore Fortunato Depero, Guglielmo Macconi ripensò a quel...

Maurilio Barozzi
30 gen 2000Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


Il calcio alla PayTv 01/12/1999
Al calcio d’inizio, è silenzio. Magari prima no. Magari fino a qualche minuto fa - mentre il telecronista leggeva le formazioni - c’era...

Maurilio Barozzi
1 dic 1999Tempo di lettura: 5 min
0 commenti


Tutti attori 28/11/1999
Tra filodrammatiche e improvvisazioni impazza la moda del teatro. Da protagonisti si può gettare la maschera «Va bene, va bene: giuro che...

Maurilio Barozzi
28 nov 1999Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


Io Teresa deportata in Boemia 24/10/1999
MORI (TN) – Teresa Armani ha 105 anni. É un libro di storia vivente. Prezioso. Testimone di un secolo drammatico. Con un amico insegnante...

Maurilio Barozzi
24 ott 1999Tempo di lettura: 7 min
0 commenti


St. Patrick Day, patrono di noi globalizzati (17/3/1999)
St. Patrick Day, un’altra occasione per ficcarci in un pub. E tirare tardi. Magari, già che siamo lì, possiamo anche approfittare per...

Maurilio Barozzi
17 mar 1999Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


In Trentino serve una sorta di assessore agli esteri 16/12/1998
Ammaliati da poltrone clientelari, irretiti nella logica dell’immagine quotidianamente proiettata dal circuito mediatico, infangati nei...

Maurilio Barozzi
16 dic 1998Tempo di lettura: 6 min
0 commenti


Tutti protagonisti al Palio di Siena (16/08/1998)
Cronaca semiseria del Palio di Siena dell'Assunta del 1998. E delle ore che lo precedono

Maurilio Barozzi
16 ago 1998Tempo di lettura: 8 min
0 commenti


Il Tribunale "antimassacri" azzoppato dagli Usa 17/07/1998
ROMA - E’ un quaderno marrone con stampigliati sopra 116 articoli, lo Statuto per il Tribunale penale internazionale permanente. È stato...

Maurilio Barozzi
17 lug 1998Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


Il sogno delle Nazioni Unite imprigionato tra realismo e indifferenza 26/06/1998
VIENNA GIU. ’98 - «È un anno che lavoro qui alla sede viennese delle Nazioni Unite ma non ho ancora visto la città». Non so come possa...

Maurilio Barozzi
26 giu 1998Tempo di lettura: 5 min
0 commenti


Vallarsa, nel paese dei beccamorti 14/06/1998
Viaggio dove i parenti dei morti si devono scavare la fossa (Raccontato poi in un’intervista a Rai 1) VALLARSA (TN) - Forse può anche...

Maurilio Barozzi
14 giu 1998Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


L'Italia è nell'euro 26/03/1998
L’Italia è nell’Euro giovedì 26 marzo 1998 Dunque ci siamo. Ormai la decisione è stata presa. Ieri la Commissione europea e l’Istituto...

Maurilio Barozzi
26 mar 1998Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


La regione e i diritti di minoranza 24/02/1998
martedì 24 febbraio 1998 Suona particolarmente stonata la frase conclusiva dell’intervista di Carlo Andreotti pubblicata sull’Adige di...

Maurilio Barozzi
24 feb 1998Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


Turchia, odio senza fine (Gen. 1998)
ISTANBUL (Turchia) – È una tappa obbligata, Istanbul, per i curdi che dalla Turchia intendono salpare per l’Europa.

Maurilio Barozzi
28 gen 1998Tempo di lettura: 7 min
0 commenti


Palestro d'Algeria, tomba per 50 trentini 08/01/1998
Giovedì 8 gennaio 1998 Il ricordo di una strage a metà del secolo XIX LAKHDARIA (Algeria) - C’è un Paese nel quale la civiltà si...

Maurilio Barozzi
8 gen 1998Tempo di lettura: 3 min
0 commenti


Lussemburgo, l'Europa sull'occupazione 6/12/1997
LUSSEMBURGO – Appena terminato il Consiglio europeo di Amsterdam, il 16 giugno scorso, al portavoce di Tony Blair era stato chiesto...

Maurilio Barozzi
6 dic 1997Tempo di lettura: 5 min
0 commenti


In Vallarsa alla ricerca dell'oro tra storia e leggenda 06/07/1997
VALLARSA (TN) – E comunque una volta, qui, l’oro dev’esserci stato. Non si spiegherebbero, altrimenti, tutti quei toponimi che fanno...

Maurilio Barozzi
6 lug 1997Tempo di lettura: 5 min
0 commenti


La partita europea in Trentino 20/06/1997
E’ un anno decisivo, questo, per il futuro del Trentino-Alto Adige. Salvata la Regione in Bicamerale, alla necessità di riformare il...

Maurilio Barozzi
20 giu 1997Tempo di lettura: 4 min
0 commenti


Trentino-Alto Adige: requiem per una regione 06/06/1997
Ci stanno lavorando su da sempre, gli strateghi germanofoni sudtirolesi, all’ipotesi di abolire la regione Trentino-Alto Adige....

Maurilio Barozzi
6 giu 1997Tempo di lettura: 18 min
0 commenti


L'Euregio Tirolo. Un passo verso la Mitteleuropa 07/02/1996
E’ immaginabile un Grande Tirolo? Nell’Europa del futuro esisterà una regione che annulli il confine del Brennero tracciato dai trattati...

Maurilio Barozzi
7 feb 1996Tempo di lettura: 15 min
0 commenti
bottom of page