top of page

Prima pagina
«Questo lo facciamo partire dalla Prima...». (Il direttore)


Maurilio Barozzi
15 ago 2021Tempo di lettura: 1 min
Fiammiferi per battere Coppi (15/8/2021)
"Fiammiferi per battere Coppi" parla di un ciclista sconosciuto, Vasco Modena, che batté il grande Fausto Coppi in modo rocambolesco.
0 commenti


Maurilio Barozzi
11 dic 2020Tempo di lettura: 3 min
E' morto Paolo Rossi. Il signor Nessuno diventato icona nazionale - L'Adige 11/12/2020
Ieri è toccato a Paolo Rossi lasciarci. Dopo Maradona, se ne va un altro idolo calcistico della mia generazione. Anche nella morte, come...
0 commenti


Maurilio Barozzi
30 mar 2013Tempo di lettura: 6 min
Metallo Montecatini 30/3/2013
Trent’anni sono lo spartiacque che divide una generazione dall’altra. Sono un tempo sufficiente per offuscare il ricordo, renderlo...
0 commenti


Maurilio Barozzi
22 mar 2013Tempo di lettura: 3 min
Addio a Mennea, freccia del Sud (22/3/2013)
«Dai, non sono mica Mennea». Sto lacrimando. Dico sul serio. So che può essere difficile da credere per un guascone come me che ha...
0 commenti


Maurilio Barozzi
1 lug 2007Tempo di lettura: 3 min
Corona imperversa a Matrix 02/07/2007
L'agente fotografico Fabrizio Corona non ha estorto i soldi incassati dalla famiglia Agnelli per non far pubblicare le sordide foto del...
0 commenti


Maurilio Barozzi
13 nov 2005Tempo di lettura: 5 min
L'odio delle banlieue (13/11/2005)
C’è un film che racconta la realtà metropolitana delle banlieue francesi (periferie) più di mille servizi televisivi e giornalistici:...
0 commenti


Maurilio Barozzi
20 ott 2005Tempo di lettura: 4 min
La rockpolitik di Celentano 21/10/2005
Adriano Celentano sarà anche il “re degli ignoranti”, come lui stesso si definì anni fa, ma qualche cosa di sicuro ha dimostrato di...
0 commenti


Maurilio Barozzi
26 gen 2003Tempo di lettura: 3 min
Il pettine di Auschwitz (26/1/2003)
La speranza veniva tagliata netta, appena varcato quel portone. Una ghigliottina di pietra che sembrava aprirsi al cielo, e che invece...
0 commenti


Maurilio Barozzi
17 apr 2001Tempo di lettura: 4 min
Melville e l'elogio al saper dire di no (17/4/2001)
Le origini di 'Bartleby lo scrivano' in una lettera di 150 anni fa Da principio fu una lettera. Breve, poco più di due pagine. Herman ...
0 commenti


Maurilio Barozzi
24 lug 2000Tempo di lettura: 4 min
Haider e la sua idea di Europa 25/07/2000
Nella retorica di Haider, l’accento della questione europeista è spostato completamente – anziché sull’apertura a nuovi stati – su un...
0 commenti


Maurilio Barozzi
5 lug 2000Tempo di lettura: 10 min
Amore e freccette, retroscena di un delitto 06/07/2000
Il due giugno del 2000, a Terlago (TN) gli amanti Giuliano Cattoni e Isabella Agostini hanno ucciso a sprangate il marito di lei, Michele...
0 commenti


Maurilio Barozzi
18 mag 2000Tempo di lettura: 4 min
Caravaggio e O'Connor raccontano il mistero 19/05/2000
Anno Duemila. Chiesa e politica contrapposte, un anacronismo? Magari! In questi giorni la cronaca registra due eventi, distanti l’uno...
0 commenti


Maurilio Barozzi
6 feb 2000Tempo di lettura: 3 min
La solitudine di Maradona (6/2/2000)
«Ognuno sta solo sul cuor della terra…» Solo, come quella donna senza casa trafitta dalla croce del destino, a Roma. Sconfitta dai morsi...
0 commenti


Maurilio Barozzi
9 giu 1999Tempo di lettura: 4 min
Pantani ha sbagliato ma niente prediche (9/6/1999)
Eppure lo dico tutte le sante volte che mi metto in pantaloncini e scarpette da bici: oggi vado via tranquillo, sciolto. Non mi frega...
0 commenti


Maurilio Barozzi
9 mag 1999Tempo di lettura: 6 min
Guerra e Guernica (9/5/1999)
Guerra. Senza di lei, la storia presenta pagine bianche. Guerra. Non è che il proseguimento della politica con altri mezzi. Guerra. Non...
0 commenti


Maurilio Barozzi
17 mar 1999Tempo di lettura: 4 min
St. Patrick Day, patrono di noi globalizzati (17/3/1999)
St. Patrick Day, un’altra occasione per ficcarci in un pub. E tirare tardi. Magari, già che siamo lì, possiamo anche approfittare per...
0 commenti


Maurilio Barozzi
16 dic 1998Tempo di lettura: 6 min
In Trentino serve una sorta di assessore agli esteri 16/12/1998
Ammaliati da poltrone clientelari, irretiti nella logica dell’immagine quotidianamente proiettata dal circuito mediatico, infangati nei...
0 commenti


Maurilio Barozzi
26 mar 1998Tempo di lettura: 4 min
L'Italia è nell'euro 26/03/1998
L’Italia è nell’Euro giovedì 26 marzo 1998 Dunque ci siamo. Ormai la decisione è stata presa. Ieri la Commissione europea e l’Istituto...
0 commenti


Maurilio Barozzi
24 feb 1998Tempo di lettura: 4 min
La regione e i diritti di minoranza 24/02/1998
martedì 24 febbraio 1998 Suona particolarmente stonata la frase conclusiva dell’intervista di Carlo Andreotti pubblicata sull’Adige di...
0 commenti


Maurilio Barozzi
19 giu 1997Tempo di lettura: 4 min
La partita europea in Trentino 20/06/1997
E’ un anno decisivo, questo, per il futuro del Trentino-Alto Adige. Salvata la Regione in Bicamerale, alla necessità di riformare il...
0 commenti
bottom of page