00_ALE5400small.jpg
I LIBRI
Spagna
Maracanã. Sull'onda crespa del Brasile
Seme di metallo
Caro Brasile è un libro di Maurilio Barozzi
Muro dolomitico
El Trinche. Racconti
Voci dalla strada
Fuori dalla galleria

​

MAURILIO BAROZZI

Giornalista, saggista, narratore

  • HOME

  • BIO

    • EVENTI E NOTIZIE
  • ARTICOLI

    • LA BIBLIOTECA DI BABELE
    • VIAGGI
    • COSTUME
    • LETTERATURA
    • SPORT
    • PRIMA PAGINA
    • CARO BRASILE
  • LIBRI

    • CICLISMO SENZA CONFINI
    • MARACANÃ
    • EL TRINCHE e altri racconti
    • CARO BRASILE
    • SPAGNA
    • SEME DI METALLO
    • VOCI DALLA STRADA
    • MURO DOLOMITICO
  • CONTATTI

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    Quando i "tennici" erano al Bar Sport - 9/5/2022
    Maurilio Barozzi

    Quando i "tennici" erano al Bar Sport - 9/5/2022

    I talk show e i social hanno soppiantato quello che era l'originario habitat del tuttologo: il Bar Sport
    Emily Brontë racconta la passione possessiva - 11/04/2022
    Maurilio Barozzi

    Emily Brontë racconta la passione possessiva - 11/04/2022

    Ancora due femminicidi hanno scosso l'Italia: la passione spesso può essere distruttiva, come racconta "Cime tempestose" di Emily Brontë
    Russi e Cosacchi secondo Tolstoj - 28/3/2022
    Maurilio Barozzi

    Russi e Cosacchi secondo Tolstoj - 28/3/2022

    Ne “I Cosacchi”, Lev Tolstoj offre uno spezzato di vita sulle pendici del Caucaso nel 1858, nei pressi del fiume Terek. Di grande attualità.
    I demoni tra i buoni: Ellroy - 21/3/2022
    Maurilio Barozzi

    I demoni tra i buoni: Ellroy - 21/3/2022

    “American Tabloid” è il torrenziale romanzo di James Ellroy (primo mattone della trilogia Underworld Usa). Un libro che per quasi mille pagi
    Il ritorno di Cormac McCarthy - 14/3/2022
    Maurilio Barozzi

    Il ritorno di Cormac McCarthy - 14/3/2022

    Meridiano di sangue racconta l'ossessione per la guerra. Cormac McCarthy torna in autunno con due libri: “The Passengers” e "Stella Maris"
    La soluzione finale di Forsyth - 7/3/2022
    Maurilio Barozzi

    La soluzione finale di Forsyth - 7/3/2022

    Anatomia di n complotto secondo Frederick Forsyth ne "Il giorno dello sciacallo"
    Il Carnevale di Dona Flor - 28/2/2022
    Maurilio Barozzi

    Il Carnevale di Dona Flor - 28/2/2022

    A Vadinho e Dona Flor capitò il Carnevale più ironicamente crudele di sempre
    India e Maximum City - 21/2/2022
    Maurilio Barozzi

    India e Maximum City - 21/2/2022

    L’India ancora in preda delle lotte di religione. L’insegnamento di Gandhi pare andato perso
    Il Var e il rigore più lungo del mondo - 14/2/2022
    Maurilio Barozzi

    Il Var e il rigore più lungo del mondo - 14/2/2022

    Il calcio disorientato dai "rallentamenti" del Var e "Il rigore più lungo del mondo" nel racconto di Osvaldo Soriano
    Messico e nuvole. Molto, molto scure - 7/2/2022
    Maurilio Barozzi

    Messico e nuvole. Molto, molto scure - 7/2/2022

    Delle dieci città più pericolose al mondo, cinque sono messicane. Spiega il motivo il monumentale romanzo postumo di Roberto Bolaño "2666".
    Una «Fiesta» finita male - 31/1/2022
    Maurilio Barozzi

    Una «Fiesta» finita male - 31/1/2022

    a più grande sublimazione letteraria che io conosca quella di Jake Barnes, protagonista del capolavoro di Ernst Hemingway “Fiesta”.
    Il lupo più malvagio... non era un lupo - 24/1/2022
    Maurilio Barozzi

    Il lupo più malvagio... non era un lupo - 24/1/2022

    Il lupo più malvagio... non era un lupo Uno dei lupi più malvagi che la letteratura abbia raccontato è “Bâtard” (1902), di Jack London. E...
    Un brav'uomo è difficile da trovare - 17/1/2022
    Maurilio Barozzi

    Un brav'uomo è difficile da trovare - 17/1/2022

    Il racconto di Flannery O'Connor "Un brav'uomo è difficile da trovare" per capire la ricerca del nuovo Presidente della Repubblica
    Celati, lode ai "parlamenti buffi" - 10/1/2022
    Maurilio Barozzi

    Celati, lode ai "parlamenti buffi" - 10/1/2022

    "Le avventure di Guizzardi" uno dei primi libri di Gianni Celati, recentemente scomparso
    Melville e il senso delle regole - 3/1/2022
    Maurilio Barozzi

    Melville e il senso delle regole - 3/1/2022

    Nelle sue opere Melville ha raccontato il rapporto dell'uomo con le leggi di natura e con le regole che si è dato
    L'elezione di Boric e Sepúlveda - 27/12/2021
    Maurilio Barozzi

    L'elezione di Boric e Sepúlveda - 27/12/2021

    Il nuovo Cile di Boric e quello sperato da Sepulveda
    La zia di Eitan e lo zio di Moehringer - 20/12/2021
    Maurilio Barozzi

    La zia di Eitan e lo zio di Moehringer - 20/12/2021

    Nuovo film di George Clooney (con Ben Affleck) "The Tender Bar" tratto dal libro omonimo ("Il bar delle grandi speranze") di JR Moehringer
    Le finte protesi e il braccio di DFW - 13/12/2021
    Maurilio Barozzi

    Le finte protesi e il braccio di DFW - 13/12/2021

    Wallace, un cinico geniale Si può usare un braccio finto per turlupinare il prossimo? Altroché! Lo abbiamo visto anche nei giorni scorsi,...

    mauriliobarozzi@gmail.com

    ​FOLLOW ME

    • Amazon Icona sociale
    • Instagram Icona sociale
    • Facebook Social Icon