Maurilio Barozzi
Arti e mestieri a Bahia
Aggiornamento: 3 ott 2021



ARTI E MESTIERI A BAHIA/15
Il barista non è una professione, è un missione. Sei ogni giorno sotto esame, alle prese con i cocktail più svariati. A Salvador de Bahia quelli che vanno per la maggiore sono la caipirinha - cachaça, lime, zucchero di canna e ghiaccio - e tutti i surrogati fatti con frutti di ogni genere e la vodka (riconoscibili per il suffisso -roska: caipiroska, umburoska, siriguaroska...). Gettonati sono anche i classici dei tropici: mojito, daiquiri e il cuba libre. Tuttavia, nel computo delle ordinazioni, a fare la parte del leone resta la cerveja, la cara, vecchia birra.
Tra i bevitori di esperienza ci sarà qualcuno che storce il naso, non vedendo annoverati i cocktail "veri": dry martini, manhattan, old fashioned, negroni e via dicendo. Sono d'accordo. Ma non dimentichiamo che, con le temperature di Bahia, bisogna idratarsi parecchio e farlo con un dry martini potrebbe essere rischioso. Tanto più che in Brasile vige una regola sempre in voga: o cu de bêbado não tem dono, il sedere dell'ubriaco non ha padrone. A voi interpretare.
Ti affascina il Brasile? Allora puoi essere interessato ai miei libri. Il romanzo "Maracanã" - un on the road che percorre tutto il 'País Tropical' - narra la storia di riscatto di un giornalista ai tempi del mondiale di calcio del 2014. E "Caro Brasile. Cronache da un bar sulla spiaggia tropicale", una raccolta di racconti che ho pubblicato in una decina di anni su giornali e riviste di viaggi.

ARTI E MESTIERI/14
Nel centro storico di Salvador de Bahia non è raro imbattersi in ragazze nei tipici costumi da baiana. Alle porte dei negozi di souvenir, a gestire il ricevimento in alcuni ristoranti, o semplicemente lungo le strade del Pelourinho per farsi fotografare in cambio di una manciata di real. Non so se è un mestiere vero, di certo anche questa è un'arte.

ARTI E MESTIERI/13
Lungo la sterminata spiaggia di Salvador de Bahia, nei pomeriggi pigri, caldi, esausti, i salva-vidas osservano le onde pronti a ogni evenienza anche se la spiaggia, in quel momento, era del tutto vuota. Potenza della professionalità.

ARTI E MESTIERI/12
Nel Pelourinho, il cuore pulsante della coloniale Salvador de Bahia, non manca mai il colore. Così per la serie 'Arti e mestieri' in Brasile ho voluto includere anche questo venditore di quadri. Che di certo dava colore – e molto – all'angolo in cui esponeva le sue opere.

ARTI E MESTIERI/11
Su una spiaggia del Brasile, a Piatã, nella pulsante Salvador de Bahia, poteva mancare un venditore di collanine?

ARTI E MESTIERI/10
A vederli potresti pensare a Serpico in incognito. E magari lo sono anche. Ma nell'occasione erano i ragazzi che tenevano pulita la 'orla maritima' – il litorale – a Itapuã.

ARTI E MESTIERI/9
Chiunque sia stato su una spiaggia brasiliana sa benissimo che il profumo degli ingredienti dell'acarajé e l'odore del queso asado, il formaggio alla brace, sono i primi a farsi riconoscere. In questa piccola rassegna di arti e mestieri poteva mancare una simpatica venditrice di questo asado, prelibatezza servita su un bastoncino?

ARTI E MESTIERI/8
Sul litorale baiano si può gustare anche della frutta secca. E Sandra, questa ragazza sempre sorridente, procacciava castagne per tutti i frequentatori della spiaggia di Piatã.

ARTI E MESTIERI/7
Un drink, a Bahia, è una necessità anche nelle ore più buie della notte. Qui erano le tre del mattino, ma il tizio non voleva saperne di negare a chiunque lo desiderasse il 'bicchiere della staffa'. Fica com Deus.

ARTI E MESTIERI/6
L'acarajé è una delle specialità della cucina baiana. Ne parla spesso Jorge Amado nei suoi romanzi. Fagioli tritati, cipolla, olio di dendê (palma) e sale sono gli ingredienti di questo stuzzichino che a Bahia è imprescindibile.

ARTI E MESTIERI/5
Sempre per la serie che i ragazzini dovrebbero poter giocare liberi, in tutto il mondo. Anche questo 'scugnizzo' mi aveva assicurato che gli piaceva vendere frutta in spiaggia (con l'umbu - quello verde - e la siriguela, tra l'altro, si fanno prelibati cocktail con la vodka). Di certo si sarebbe divertito di più ad inseguire un pallone con i suoi coetanei.

ARTI E MESTIERI/4
Forse è un po' giovane per essere già al lavoro. Eppure questa ragazzina diceva di divertirsi a vendere umbu e siriguela per aiutare i genitori. Lei era commovente, ma sono convinto che si sarebbe divertita di più se avesse potuto giocare con i suoi coetanei, come dovrebbe essere in tutto il mondo.

ARTI E MESTIERI DA SPIAGGIA/3
Basta una pinzetta e un rotolo di fil di acciaio et voilà, ecco creati gioiellini da spiaggia tipo quelli che l'artista porta al dito, o al collo.

ARTI E MESTIERI DA SPIAGGIA/2
Oggi parliamo di un professionista particolare della vendita in spiaggia. Un bartender a domicilio con tanto di bicicletta, stereo e ingredienti da cocktail al seguito. Si definisce 'putólogo da róska' (una cosa tipo: puttaniere della vodka). E se lo dice lui, perché dubitarne?

ARTI E MESTIERI DA SPIAGGIA/1
La spiaggia di Salvador - ma tutte le spiagge in generale - offre possibilità ai più intraprendenti. Qui la proposta era canna da zucchero. A essere sincero, io la preferisco distillata ma va bene anche così.
Ti affascina il Brasile? Allora puoi essere interessato ai miei libri. Il romanzo "Maracanã" - un on the road che percorre tutto il 'País Tropical' - narra la storia di riscatto di un giornalista ai tempi del mondiale di calcio del 2014. E "Caro Brasile. Cronache da un bar sulla spiaggia tropicale", una raccolta di racconti che ho pubblicato in una decina di anni su giornali e riviste di viaggi.