top of page
  • Immagine del redattoreMaurilio Barozzi

Porto Seguro e Trancoso

Aggiornamento: 23 ott 2021


Porto Seguro. Costa do descobrimento

Da qualche anno Porto Seguro e Trancoso sono tra le mete più interessanti del Brasile. La città è famosa per essere festaiola e una delle vie principali è l'antica via dell'alcol (Passarela do Álcool) dove la gente beve il drink 'capeta' (vodka, succo d'ananas, sciroppo di guaraná e latte condensato). Oggi però, per ampliare l'offerta turistica, la Passarela do Álcool è stata ribattezzata in Passarela do Descobrimento (via della scoperta) in onore dell'attracco della flotta di Cabral, scopritore del Brasile nel 1500.


Il 28 giugno 2014, al mondiale di calcio il Brasile aveva appena battuto ai rigori il Cile, qualificandosi ai quarti di finale. Eddi Angeli - il protagonista del romanzo 𝗠𝗮𝗿𝗮𝗰𝗮𝗻𝗮̃ - era a Porto Seguro a godere la vista del tramonto sulla costa, ignaro di cosa gli avrebbe ancora riservato quella giornata.

𝗠𝗔𝗥𝗔𝗖𝗔𝗡𝗔̃ (tascabile o ebook https://amzn.to/2TR89sT).


Ti affascina il Brasile? Allora puoi essere interessato ai miei libri. Il romanzo "Maracanã" - un on the road che percorre tutto il 'País Tropical' - narra la storia di riscatto di un giornalista ai tempi del mondiale di calcio del 2014. E "Caro Brasile. Cronache da un bar sulla spiaggia tropicale", una raccolta di racconti che ho pubblicato in una decina di anni su giornali e riviste di viaggi.


Praia Taípe (Arrajal d'Ajuda - Trancoso)

Arrajal d'Ajuda (Trancoso): pare che la flotta di Cabral sia giunta in vista del Brasile proprio qui nell'aprile del 1500. Ma, vedendo che il mare era abbastanza pericoloso per attraccare, salì a nord di qualche chilometro alla ricerca di un porto più sicuro (Porto Seguro). Praia Taípe è probabilmente la più bella spiaggia di Arrajal, formata da una fascia di sabbia finissima sotto una falesia che, vista dal mare, pare uno scavo rosato.


Trancoso (Ristorante El Gordo)

Nel 2014, durante i mondiali di calcio, a Trancoso ci è stato pure Eddi Angeli, il protagonista di 𝗠𝗔𝗥𝗔𝗖𝗔𝗡𝗔̃. Ma ci è potuto andare solo perché la trasferta gliel'ha pagata il giornale Folha de São Paulo.

«Il mattino seguente, il press tour prevedeva di visitare la splendida costa a picco detta 'do Descobrimento' dove, si dice, mise piede per la prima volta l'esploratore Pedro Álvares Cabral. Ci andammo scortati da un'auto con a bordo tre sbirri in borghese. «Assicuro che le strutture di sicurezza garantiranno di godere delle partite, delle feste e dei paesaggi del Brasile» aveva promesso Dilma. E per noi così fu.

Pranzammo sulla terrazza del ristorante 'El Gordo' con il sole che brillava e mostrava tutta la spiaggia di Trancoso nei suoi colori aspri.» […]


𝗠𝗔𝗥𝗔𝗖𝗔𝗡𝗔̃ (https://amzn.to/2TR89sT tascabile o ebook).

VIAGGI, CALCIO, BRASILE, AMICIZIA, GIORNALISMO. E LA DOMANDA DI OGNUNO DI NOI: FIN DOVE SONO DISPOSTO A SPINGERMI PER IL SUCCESSO?


Trancoso (Quadrado)

Anche a Trancoso, nel sud di Bahia, i primi ad arrivare furono gli hippy. Si dice che formarono una comune e scambiassero collanine per cibo con gli abitanti del luogo. Fino a una cinquantina d'anni fa era un tranquillo villaggio di pescatori. Oggi è tutto diverso e la meta è, diciamo così, etnochic, con feste e movimento, specie nel periodo estivo (da novembre a marzo). Questa nella foto è una delle case del Quadrado di Trancoso, il prato che fa da piazza principale sulla cima di una falesia. È circondato da casette dal tratto caratteristico che per legge non possono essere modificate. Dicono che alcune di queste case abbiano più di cinquecento anni. In questa piazza, verso sera, alla luce delle candele vengono montate delle piccole bancarelle di artigianato.



Trancoso (Club Med)

Naturalmente, come in tutti i luoghi scoperti dal turismo, non mancano nemmeno i resort di lusso. Questo è il Club Med.




0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page