top of page
  • Immagine del redattoreMaurilio Barozzi

Calcio Champagne: letture, musica, vino



Venerdì 28 giugno, ore 21, alla Tenuta Sant’Antonio di Bossi Fedrigotti. Pomarolo (TN), tre autori accompagnati dal chitarrista Paolo Bertolini Giazera e la cantante Arianna Festi leggono tre loro racconti sul calcio. INGRESSO LIBERO.


Giancarlo Narciso parlerà del tifo per la ‘sua’ Inter e tornerà al 1982 quando, da Tokyo, si trovò a fare la cronaca di Flamengo-Liverpool per Il Corriere dello Sport. Giancarlo Narciso, conosciuto anche con lo pseudonimo di Jack Morisco, vive a Riva del Garda. Tra i suoi romanzi: "Sankhara" (Fazi, 2002), "Singapore Sling" (Premio Tedeschi, Fazi 2003), "Le zanzare di Zanzibar" (Fazi, 2004). Con "Incontro a Daunanda" (Flaccovio) ha vinto il Premio Scerbanenco.


Carlo Martinelli leggerà un racconto che parla del calciatore partigiano che ha militato nel Torino, Guido Tieghi. Martinelli (Trento, 1957), è stato libraio e giornalista. Ha pubblicato “Storie di pallone e bicicletta”, “Un orso sbrana Baricco” e “Campo per destinazione. 70 storie dell’altro calcio”. Se in facebook trovate l’Archivio Martinelli, restituiteglielo. E’ il suo.


Maurilio Barozzi volerà in Argentina per rievocare la vicenda di quello che a Rosario (la città di Kempes e Messi) è ancor oggi considerato il miglior calciatore di tutti i tempi: El Trinche Carlovich. Barozzi ha pubblicato “Muro Dolomitico”, il libro del volley e i romanzi "Spagna" (Giunti, 2003) e "Seme di Metallo" (Curcu&Genovese). Ha scritto storie di sport e costume da ogni parte del mondo per il quotidiano l'Adige e per molte altre riviste. I suoi saggi sono stati tradotti e pubblicati in Francia, Canada e Polonia.


Chi è interessato, potrà nel contempo degustare i vini della tenuta di Valérie Bossi Fedrigotti. In particolare lo spumante Conte Federico (4,50 € al calice) e il rosso Fojaneghe (a 4 € al calice). C'è anche la possibilità di acquistare bottiglie in loco.

0 commenti
bottom of page